La Norma prevede l’accesso al nuovo portale per l’immigrazione ALI (LINK) ai soggetti abilitati.
Il Portale dell'Immigrazione è dedicato alle procedure di rilascio e di rinnovo dei permessi e delle carte di soggiorno, promosso dal Ministero dell'Interno in collaborazione con Poste Italiane, Anci e soggetti abilitati.
Dall’11 aprile 2007, in adempimento a quanto sancito dal decreto legislativo 6 febbraio 2007, nr.30, recante Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri", cambiano le regole per l´ingresso e il soggiorno dei cittadini dell´Unione Europea e dei loro familiari.
I cittadini comunitari che intendano stabilirsi in Italia, o in un altro stato dell’Unione Europea, non hanno più l’obbligo di chiedere la carta di soggiorno ma, trascorsi tre mesi dall'ingresso, è necessario iscriversi all'anagrafe del comune di residenza; per i soggiorni inferiori a tre mesi non è più richiesta alcuna formalità.
Solo per i soggiorni di durata superiore a tre mesi, i familiari extracomunitari del cittadino comunitario devono chiedere la carta di soggiorno, presentando domanda presso i soggetti abilitati ovvero presso la Questura.
I comuni ed i soggetti abilitati dal Ministero dell'Interno (ENTI / PATRONATI / ASSOCIAZIONI) assicureranno nell'ambito dei loro fini istituzionali un’ attività di informazione, consulenza ed assistenza allo straniero finalizzata alla corretta predisposizione delle istanze.
Per info e abilitazioni al Portale ALI scrivici a: confasi@confasi.it
In allegato il NUOVO MANUALE (Clicca Qui) per gli operatori rilasciato del Mnistero dell'Interno per l'inoltro telematico delle istanze tramite lo Sportello Unico Immigrazione - Portale ALI.