Le Notizie

Martedì 13 Maggio 2025
Concluso il ciclo degli incontri tecnico-formativi Conf.A.S.I. 2025: un viaggio che ha toccato tutta l’Italia
Si è concluso a Palermo l’itinerario formativo promosso dalla Conf.A.S.I. e dal CAF Conf.A.S.I., che ha portato gli eventi confederali in presenza a percorrere la penisola in cinque tappe: Milano (3 aprile), Bari (10 aprile), Roma (17 aprile), Pescara (29 aprile) e infine Palermo (8 maggio). Un percorso pensato per offrire un’occasione di aggiornamento tecnico e confronto diretto con le realtà territoriali, che ha registrato una partecipazione ampia e attenta in ogni appuntamento.
L’iniziativa si è rivelata ancora una volta un momento centrale per l’attività formativa destinata ai responsabili sindacali, operatori CAF e di Patronato, chiamati ad assolvere agli obblighi di aggiornamento professionale. In questo senso, la Confederazione ribadisce il suo impegno costante a favore della formazione, che rappresenta una leva strategica per garantire servizi efficaci agli assistiti. Oltre agli eventi in presenza, restano attive le opportunità formative attraverso la piattaforma Conf.A.S.I. Academy e tramite Euroconference, ente accreditato per l’attribuzione di crediti formativi agli operatori CAF.
Durante le cinque giornate sono stati affrontati temi rilevanti e di stretta attualità:
• I nuovi servizi disponibili per le Strutture Territoriali e Periferiche con ampie riflessioni sulle prospettive future dei CAF, illustrate da Antonio Esposito, Amministratore Unico del CAF Conf.A.S.I. srl.
• Le novità del Modello 730/2025 e gli approfondimenti tecnici sull’uso della piattaforma software e sulle implicazioni sanzionatorie, a cura del Dr. Pino Sulcanese, Responsabile Assistenza Fiscale, e del Dr. Aldo Radano, Responsabile Tecnico e Controlli del CAF Conf.A.S.I. srl.
• I servizi Send di PagoPA, approfondimenti sulle sanzioni art.36 ter, i temi legati alla formazione obbligatoria, con l’intervento del Dr. Marco Esposito, Responsabile nazionale Formazione CAF Conf.A.S.I. srl.
• Il nuovo Software LibraColf a disposizione di tutte le Strutture Territoriali e Periferiche, per la gestione dei contratti per Colf e Badanti, a cura di Davide Lercara, Responsabile nazionale Confasi Academy.
Non è mancato un ampio focus sull’attività sindacale, sul ruolo sociale della Confederazione, sui progetti realizzati e finanziati grazie alla Orizzonti Futuri Onlus, sui servizi di Patronato e sulla gestione contabile e fiscale delle sedi territoriali. Su questi aspetti sono intervenuti il Presidente nazionale Antonio La Ghezza, la Dr.ssa Josepha La Ghezza, componente del Direttivo nazionale e Coordinatrice nazionale dei servizi di Patronato, e il Dr. Michele Beverelli, Responsabile nazionale per la protezione dei dati.
Un valore aggiunto è stato offerto dagli ospiti istituzionali che hanno partecipato portando il loro saluto e manifestando interesse per l’attività della Confederazione.
• A Bari, è intervenuto il Dr. Fabiano Amati, Assessore al Bilancio, Ragioneria, Finanze e Affari Generali della Regione Puglia.
• A Roma, l’On. Pasquale Tridico, Europarlamentare e Presidente della Sottocommissione per le questioni fiscali, già Presidente INPS (2019-2023).
• A Palermo, la Dr.ssa Antonina Terranova, Presidente Nazionale F.M.P.I.
«Desidero ringraziare personalmente e uno ad uno tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questi importanti eventi – dichiara il Presidente nazionale Antonio La Ghezza. – Gli incontri non sono solo momenti di formazione, ma anche di confronto e crescita condivisa: un’occasione per rafforzare lo spirito di squadra che anima la nostra organizzazione. Abbiamo dimostrato, ancora una volta, di essere una realtà solida, dinamica, capace di fornire servizi qualificati, risposte puntuali e consulenza trasparente e conforme alle normative. Ringrazio anche l’On. Tridico, l’Assessore Amati e la Dr.ssa Terranova per aver condiviso con noi parte di questo percorso: la loro presenza conferma la crescente attenzione delle istituzioni verso il nostro lavoro. Infine, un grazie sincero allo staff direzionale ed a tutti i partecipanti, per l’entusiasmo, la dedizione e il senso di responsabilità che hanno dimostrato in ogni tappa».
Scarica Allegato
torna all'archivio Le Notizie
© 2011 - 2025 Conf.A.S.I. - P.IVA 12392501008 - Cod.Fisc. 97531800585 - Tutti i diritti sono riservati. | Privacy Policy
Sesamo Software S.p.A.