Le Notizie

Giovedì 2 Settembre 2021
Rientro a scuola: le richieste di Conf.A.S.I. Scuola al Governo
TamponI salivari ad inizio anno scolastico per tutti gli studenti, monitoraggio bisettimanale a campione nelle classi, monitoraggio settimanale e attivazione della didattica “a bolla” in caso di fragilità certificata nei nuclei familiari (che quindi non possono provvedere al vaccino): sono queste le richieste che Conf.A.S.I. Nazionale – Comparto Scuola ha inoltrato al Governo in vista del rientro a scuola.

La missiva – a firma della Coordinatrice Conf.A.S.I. Nazionale – Comparto Scuola Adele Sammarro, del Vice Coordinatore Davide Lercara e della Responsabile Nazionale Docenti di Sostegno Ida Vasta – è stata inoltrata il 31 agosto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai Ministri dell’Istruzione e della Salute e ai Comitati Unici di Garanzia.

«Ad oggi la percentuale di vaccinazioni tra il personale scolastico, docente e non, si attesta al 90,40%, mentre quella delle fasce d’età genitoriale 20-29, 30-39 e 40-49 si attestano rispettivamente al 57,2%, 56,8% e 63,9% (secondo i dati forniti dal Commissario Straordinario per l’emergenza COVID-19 al 29 Agosto 2021); pertanto i maggiori vettori di contagio restano gli studenti under 12, per cui non è prevista la vaccinazione, e molti dei quali risultano nella maggior parte dei casi asintomatici o paucisintomatici. Queste le premesse alla base delle richieste presentate al Governo, frutto anche dell’ampia fase interlocutoria con le parti interessate che Conf.A.S.I. ha portato avanti nelle scorse settimane».
Scarica Allegato
torna all'archivio Le Notizie
© 2011 - 2025 Conf.A.S.I. - P.IVA 12392501008 - Cod.Fisc. 97531800585 - Tutti i diritti sono riservati. | Privacy Policy
Sesamo Software S.p.A.