Anche Conf.A.S.I. sarà protagonista a “La festa della Scuola”, evento organizzato da Massimo Arcangeli, responsabile dell’associazione La parola che non muore, in collaborazione con l’associazione La voce della Scuola di Diego Palma. Aperta alla partecipazione di tutti, si svolgerà tra 1 e 3 settembre ad Ascoli Piceno. Una preziosa occasione per aprire il dibattito sul futuro della scuola. Questi i temi principali al centro della manifestazione: una politica per la scuola; un manifesto per la scuola futura; i docenti precari, “ingabbiati” e “immobilizzati”; trasparenza, sicurezza, programmazione e dispersione scolastica; inclusione e bisogni “speciali”; didattica, cultura scolastica, saperi disciplinari.
All’evento prenderanno parte docenti, studenti, famiglie, gruppi di coordinamento e associazioni di categoria, sindacati, giornalisti e rappresentanti della politica. Il 3 settembre la Coordinatrice Conf.A.S.I. Nazionale – Comparto Scuola Adele Sammarro, il Vice Coordinatore Davide Lercara e il Responsabile Conf.A.S.I. Nazionale – Comparto Scuola Settore Università e Ricerca Francesco Tulone prenderanno parte alla sessione sul tema “Tutela del territorio, professione insegnante, didattica a distanza” nella tavola rotonda dal titolo “Le piccole associazioni sindacali a supporto territoriale”.
Consulta il programma completo della manifestazione: https://lavocedellascuolalive.it/2021/08/03/la-festa-della-scuola-ascoli-piceno-1-3-settembre-2021/
|