Le Notizie

Venerdì 16 Luglio 2021
Crisi settore Ambulanti e Fieristi: Conf.A.S.I. in audizione alla IV Commissione consiliare della Regione Puglia
Uno dei settori maggiormente colpiti dalla crisi economica e sociale derivante dalla pandemia da Covid-19, è certamente quello degli ambulanti. Una categoria rispetto alla quale alto è il livello di attenzione nonché di mediazione con le parti interessate da parte di Conf.A.S.I..

Già lo scorso 26 aprile erano state presentate per via ufficiale alcune proposte operative a sostegno delle imprese del settore Ambulante Fieristico che, oramai da un anno, sono fortemente penalizzati dall’impossibilità a lavorare con continuità, viste le sospensioni di mercati settimanali, fiere e feste patronali, e i cui lavoratori ad oggi non hanno ricevuto i necessari e dovuti ristori.

Grazie alla mediazione della Consigliera regionale Antonella Laricchia, tra i destinatari di quelle istanze, è stato possibile essere convocati in audizione alla IV Commissione Consiliare del 15 luglio, per discutere di “Sostegno alle imprese del Settore Ambulanti e del Settore Fieristico”. In rappresentanza dell’organo sindacale, vi ha preso parte Michele Masiello (Conf.A.S.I. di Cassano delle Murge). Presenti anche l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico, Alessandro Delli Noci; la dott.ssa Francesca Zampano, Dirigente Sezione Attività economiche artigianali e commerciali della Regione Puglia; il Presidente della Commissione Francesco Paolicelli e i Consiglieri componenti la stessa, Francesco Lanotte, Antonio Tutolo, Paolo Pagliaro; il Segretario di CasAMBULANTI Savino Montaruli, il Referente Territoriale CONFCOMMERCIO Puglia Tettei Gianpaolo e Pietro Pagliara in rappresentanza di Movimento impresa.

In merito agli esiti dell’audizione, abbiamo posto alcune domande al Delegato territoriale Conf.A.S.I..

Dott. Masiello, quali le istanze poste all’attenzione della Commissione da parte di Conf.A.S.I.?

Come Conf.A.S.I abbiamo chiesto il riconoscimento dello Stato di Emergenza Sociale degli ambulanti che operano nei mercati settimanali, nelle fiere, nelle feste patronali e parrocchiali ed negli eventi tradizionali locali, titolari di autorizzazioni per il commercio su aree pubbliche, poiché persiste ancora oggi, dopo più di un anno, una condizione di stallo relativamente a queste attività economiche. Abbiamo inoltre richiesto l’esenzione dalla presentazione del DURC per l’esercizio dell’attività per l’annualità in corso. Infine, la costituzione di un Tavolo Tecnico Regionale Permanente del Commercio Ambulante al quale la nostra Organizzazione Sindacale possa partecipare e avere ruolo attivo.

Cosa risponde Regione Puglia?

L’Assessore Delli Noci ha ribadito che in base alla Legge regionale n. 35 del 30/12/2020 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2021 e bilancio pluriennale 2021-2023 della Regione Puglia - legge di stabilità regionale 2021”, sono stati stanziati 4 milioni di euro per sostenere un contributo una tantum a fondo perduto per gli ambulanti itineranti fieristi che nell’anno 2020 hanno registrato un calo di fatturato di oltre il 50% (cinquanta per cento) rispetto al 2019. La procedura di richiesta è andata a buon fine e adesso manca solo il via libera del Consiglio Regionale. L’Avviso per la presentazione delle istanze, la cui gestione sarà affidata a UnionCamere e avverrà per telematica, dovrebbe essere pubblicato entro fine luglio e restare aperto fino a settembre. Restiamo in attesa di comunicazioni ufficiali in tal senso. Per quanto concerne l’esenzione dalla presentazione del DURC, si tratta di una misura che era già stata prevista da Regione Puglia.
Accolta anche la richiesta di costituzione di un Tavolo Tecnico Permanente di settore, presa in carico dalla dott.ssa Zampano.

Possiamo dunque ritenerci soddisfatti degli esiti dell’audizione?

Direi di sì. Le nostre richieste sono state prese in considerazione e ciò rappresenta una grande vittoria sociale, sia per Conf.A.S.I. che – soprattutto – per i tanti lavoratori del settore in attesa di risposte concrete. Da parte della Regione Puglia c’è la volontà di venire incontro alle esigenze di queste persone.
Resta aperta una questione, che non è stato possibile chiarire perché era assente il Presidente di ANCI Puglia Domenico Vitto, collegatosi in ritardo. Auspichiamo possa essere istituito un Protocollo d’intesa con i Comuni – con il coordinamento di ANCI – al fine di programmare la ripartenza in sicurezza di fiere e feste patronali.
Scarica Allegato
torna all'archivio Le Notizie
© 2011 - 2025 Conf.A.S.I. - P.IVA 12392501008 - Cod.Fisc. 97531800585 - Tutti i diritti sono riservati. | Privacy Policy
Sesamo Software S.p.A.