Le Notizie

Venerdì 7 Marzo 2025
La Conf.A.S.I. a sostegno dell'occupazione femminile e per una piena parità di genere
In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, la Conf.A.S.I. desidera sottolineare l’importanza cruciale del ruolo delle donne nel mercato del lavoro italiano e la necessità di proseguire con determinazione verso una piena parità di genere.
Secondo i dati più recenti, l’occupazione femminile in Italia ha raggiunto livelli storici. A gennaio 2024, si contavano oltre 10 milioni di donne occupate, con incrementi significativi nelle fasce d’età più adulte, in particolare tra le 55-64enni, che hanno registrato un aumento del 15,1% tra il 2019 e il 2023.
Nonostante questi progressi, permangono disparità significative. Nel 2023, il tasso di occupazione femminile si è attestato al 52,5%, rispetto al 70,4% degli uomini, evidenziando un divario di 17,9 punti percentuali. Inoltre, le assunzioni femminili hanno rappresentato solo il 42,3% del totale, con una maggiore incidenza di contratti a tempo determinato rispetto agli uomini.
Per promuovere l'occupazione femminile, sono state introdotte diverse misure fiscali. Si pensi al Bonus assunzione donne 2025, introdotto dal decreto Coesione, e che prevede agevolazioni per l’assunzione di donne in particolari condizioni svantaggiate e disoccupate; oppure l’esonero contributivo per lavoratrici madri: per il 2025 viene ampliata alle donne lavoratrici, sia dipendenti che autonome, con almeno 2 figli la possibilità di usufruire parzialmente dell’esonero contributivo a condizione che il reddito annuo non superi i 40.000 euro.
La Conf.A.S.I., per parte sua, si impegna a monitorare l’efficacia di queste misure e a promuovere ulteriori iniziative volte a ridurre il divario occupazionale e salariale di genere, a favorire la conciliazione tra vita lavorativa e familiare e a contrastare le discriminazioni sul luogo di lavoro.
In questa giornata simbolica, rinnoviamo il nostro impegno per un mercato del lavoro più equo e inclusivo, dove le competenze e il talento delle donne siano pienamente riconosciuti e valorizzati.


Il Presidente Nazionale Conf.A.S.I.
Antonio La Ghezza
Scarica Allegato
torna all'archivio Le Notizie
© 2011 - 2025 Conf.A.S.I. - P.IVA 12392501008 - Cod.Fisc. 97531800585 - Tutti i diritti sono riservati. | Privacy Policy
Sesamo Software S.p.A.