Le Notizie

Lunedì 30 Dicembre 2024
La Conf.A.S.I. riceve l’accredito presso il Registro dei rappresentanti di interessi alla Camera dei Deputati
Ci piace chiudere il 2024, con una bella notizia. Infatti, all’esito di un anno denso di impegni e risultati raggiunti, lo scorso 29 novembre, la Conf.A.S.I. (Confederazione Autonoma Sindacati Italiani) ha ottenuto, in quanto organizzazione sindacale e previa verifica dei requisiti, l’accredito presso il Registro dei rappresentanti di interessi della Camera dei deputati.

Link registro rappresentanti di interessi Camera dei deputati – Organizzazioni Sindacali e Datoriali: https://rappresentantidiinteressi.camera.it/sito/5/registro.html#legal-person-label

Si tratta di un registro, istituito nel 2016 e regolamentato nel 2017, dei soggetti che svolgono professionalmente attività di rappresentanza di interessi nei confronti dei deputati presso le sedi della Camera, che ha lo scopo di rendere pubblica e trasparente l’attività delle organizzazioni che qui svolgono funzione di rappresentanza di interessi.

Per conto della Conf.A.S.I., le persone fisiche autorizzate ad accedere alle sedi della Camera sono il Presidente nazionale Antonio La Ghezza e il Vice Presidente nonché Amministratore Unico del CAF Conf.A.S.I. Antonio Esposito.

Così commenta la notizia il Presidente La Ghezza: «Questo importante riconoscimento premia il lavoro svolto da una realtà che, attraverso impegno e serietà, si pone al servizio dei lavoratori italiani e della tutela dei loro diritti. Il 2024 si chiude con una conferma significativa per il valore della nostra organizzazione, che opera con dedizione in un sistema democratico in cui la trasparenza e la partecipazione delle parti sociali sono fondamentali per rafforzare la fiducia tra i cittadini e le istituzioni. Auguro alla Conf.A.S.I. di continuare a contribuire al miglioramento delle condizioni di lavoro e alla crescita del nostro Paese, con la consapevolezza che il dialogo costruttivo tra le forze politiche, i sindacati e i cittadini è il pilastro su cui costruire un’Italia sempre più giusta e prospera. Concludo esprimendo i miei migliori auguri di un felice e sereno anno nuovo, ricco di successi e soddisfazioni per tutti e per tutte».
Scarica Allegato
torna all'archivio Le Notizie
© 2011 - 2025 Conf.A.S.I. - P.IVA 12392501008 - Cod.Fisc. 97531800585 - Tutti i diritti sono riservati. | Privacy Policy
Sesamo Software S.p.A.