Le Notizie

Giovedì 14 Novembre 2024
In arrivo il Bonus 100 euro di Natale
> Di cosa si tratta?
È un’indennità di 100 euro per i lavoratori dipendenti con figli a carico, valida solo per il 2024.
Infatti, è in corso di definizione nella Riforma fiscale l’introduzione di un nuovo regime fiscale sostitutivo.
La novità è stata inserita nella legge di conversione del decreto Omnibus 113 1024, pubblicata in Gazzetta ufficiale l’8 ottobre 2024 (Legge 134 2024).

> Come ottenerlo?
È possibile ottenere l’indennità se si è in possesso dei seguenti requisiti:
• reddito complessivo non superiore a 28.000 euro;
• avere almeno un figlio a carico (anche fuori dal matrimonio, adottivo o affidato);
• imposta lorda sui redditi da lavoro dipendente superiore alla detrazione spettante ai sensi dell’articolo 13 del testo unico delle imposte sui redditi;
Si specifica che l’indennità non concorre alla formazione del reddito complessivo e viene erogata proporzionalmente al periodo di lavoro.

> Come viene determinato il reddito complessivo?
Nella determinazione del reddito complessivo è escluso il reddito dell’abitazione principale e di eventuali pertinenze.
Si tiene conto, invece, di eventuali redditi agevolati (ad esempio vanno conteggiate le quote esenti dei redditi rientranti nel regime impatriati (art 16 d.lgs 147 2015) o rientro dei cervelli (articolo 44, comma 1, del Decreto-Legge 31 maggio 2010, n. 78)).
Il sostituto d’imposta (datore di lavoro) è responsabile del riconoscimento dell’indennità, che viene accreditata insieme alla tredicesima mensilità su richiesta del lavoratore.
Scarica Allegato
torna all'archivio Le Notizie
© 2011 - 2025 Conf.A.S.I. - P.IVA 12392501008 - Cod.Fisc. 97531800585 - Tutti i diritti sono riservati. | Privacy Policy
Sesamo Software S.p.A.