Oggi, 4 novembre, celebriamo la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, una ricorrenza che ci ricorda la fine della Prima Guerra Mondiale e il sacrificio dei nostri avi per l’indipendenza e l’unità del nostro Paese. Oggi onoriamo il valore e la dedizione di tutte le donne e gli uomini delle nostre Forze Armate, che quotidianamente, con coraggio e abnegazione, si impegnano per la Sicurezza e la Pace, in Italia e nel mondo. Le Forze Armate italiane hanno scritto pagine importanti della nostra storia, dalle lotte per l’Unità nazionale, passando per la tragedia della Prima Guerra Mondiale, fino alla Liberazione. Oggi esse proseguono la propria missione, mantenendo viva quella vocazione alla difesa dei diritti e alla promozione della pace che da sempre caratterizza il nostro Paese. Soldati, marinai, avieri, carabinieri e tutti coloro che operano per la difesa sono protagonisti di missioni internazionali in aree di crisi, dalle quali giungono testimonianze di sofferenza e di speranza, come quelle che osserviamo in Medio Oriente. Grazie al loro impegno, l’Italia afferma il proprio sostegno alla legalità internazionale e alla tutela delle popolazioni civili colpite dai conflitti. Nel ricordare oggi il loro prezioso contributo, rivolgiamo un pensiero commosso a quanti hanno perso la vita in servizio per la nostra patria e i nostri valori, esempio di altruismo e lealtà che deve ispirare anche le giovani generazioni. Il loro sacrificio ci ricorda l’importanza di quei valori costituzionali che sono alla base della nostra Repubblica e che come sindacato ci impegniamo a difendere quotidianamente. Alla luce delle attuali tensioni internazionali, questa giornata assume un significato ancora più profondo: è un invito a unire le forze per una comunità coesa, solidale, unita nei valori della Pace e della Democrazia. Le nostre Forze Armate rappresentano un patrimonio morale e civile per tutta la Nazione, e il loro operato merita il più sincero ringraziamento da parte di ognuno di noi.
Viva le Forze Armate! Viva l’Italia!
Antonio La Ghezza Presidente Conf.A.S.I. Nazionale
|