Le Notizie

Lunedì 8 Maggio 2023
Concluso il tour con cui gli eventi confederali Conf.A.S.I. hanno attraversato la penisola
Orgoglio e gratitudine del Presidente nazionale Antonio La Ghezza

È terminata la scorsa settimana a Palermo la traversata con cui gli eventi confederali Conf.A.S.I. hanno attraversato l’intera penisola. Quattro le tappe – Bari (23 marzo), Milano (30 marzo), Roma (14 aprile) e Palermo (4 maggio) – per un ciclo di incontri tecnico-formativi che, dopo ben tre anni, in seguito alla brusca interruzione determinata dalla pandemia, sono tornati a svolgersi in presenza, abbracciando l’intero territorio nazionale, con un’inedita tappa anche in Sicilia. Iniziativa che ha riscosso molto successo, sia per la qualità degli interventi e dei relatori, che per la partecipazione.

L’importanza di questi eventi, consta anche nel fatto da diversi anni, anche per gli operatori CAF è previsto l’obbligo formativo, che Conf.A.S.I. oggi offre sia attraverso la sua piattaforma – Conf.A.S.I. Academy – di cui è responsabile Davide Lercara, sia attraverso Euroconference, ente accreditato a dare crediti formativi agli operatori CAF.

Diversi gli argomenti affrontati, durante i quattro appuntamenti. Si è parlato di nuove modalità operative del futuro dei CAF e possibili scenari con Antonio Esposito, Amministratore Unico CAF Conf.A.S.I. srl (che avevamo intervistato per annunciare l’intero programma, QUI); delle novità del Modello 730/2023 e approfondimenti tecnici relativi alla piattaforma software online in relazione alle sanzioni con il Dr. Pino Sulcanese, Responsabile Assistenza Fiscale del C.A.F. Conf.A.S.I. Srl, e il Dr. Aldo Radano, Direttore Generale del C.A.F. Conf.A.S.I. Srl; mentre a passare in disamina l’attività sindacale confederale, l’impegno nel sociale, i Servizi di Patronato nonché la tenuta contabile e fiscale delle Sedi Territoriali Sindacali, sono stati il Presidente nazionale Conf.A.S.I. Antonio La Ghezza, la Dr.ssa Josepha La Ghezza, componente del Direttivo nazionale Conf.A.S.I. e Coordinatrice nazionale dei servizi di Patronato, e il Responsabile Nazionale della protezione dei dati, Dr. Michele Beverelli.

Qualificati anche gli ospiti istituzionali che hanno portato il loro saluto, testimoniando anche vicinanza all’attività della Confederazione: a Roma il Viceministro della Giustizia Sen. Francesco Paolo Sisto, e nella tappa barese l’Assessora al Welfare, Politiche di benessere sociale e pari opportunità - Programmazione sociale ed integrazione socio-sanitaria della Regione Puglia Rosa Barone.

«Voglio ringraziare tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione di questa importante iniziativa, uno per uno – commenta il Presidente nazionale Conf.A.S.I. Antonio La Ghezza. – Lo scorso anno ci eravamo lasciati con la speranza di poter tornare quanto prima a svolgere gli eventi confederali in presenza; fortunatamente ci siamo lasciati alle spalle un periodo difficile per tutti, e che non ci ha consentito di incontrare i nostri delegati ed operatori per molto tempo. Un’impasse che siamo riusciti a superare attraverso l’uso della piattaforma Zoom e l’estensione del modello Conf.A.S.I. Academy all’intera rete nazionale. Tuttavia, incontrarsi in presenza è fondamentale, per confrontarsi e crescere insieme, come una vera famiglia. Abbiamo dimostrato negli anni di essere una squadra capace di offrire un servizio di qualità, informazioni chiare e consulenza rispettose delle leggi, e di questo sono orgoglioso. Ringrazio anche il Sen. Francesco Paolo Sisto e l’Assessora Rosa Barone, perché una volta di più hanno voluto testimoniare con la loro presenza la vicinanza delle istituzioni alla nostra realtà sindacale, importante per raggiungere risultati sempre migliori a servizio dei lavoratori. E ringrazio tutti coloro che hanno partecipato, condividendo energia, voglia di fare, passione e tanto senso di responsabilità».
Scarica Allegato
torna all'archivio Le Notizie
© 2023 Conf.A.S.I. - P.IVA 12392501008 - Cod.Fisc. 97531800585 - Tutti i diritti sono riservati. | Privacy Policy
Sesamo Software S.p.A.