Le Notizie

Giovedì 9 Giugno 2022
Bilancio di fine anno per il Comparto Scuola Conf.A.S.I.
Siamo ormai alla fine dell’anno scolastico e sindacale e, a qualche mese dall’insediamento del nuovo coordinamento nazionale del Comparto Scuola Conf.A.S.I. (avvenuto il 5 febbraio 2022), tiriamo le somme delle attività svolte.

Si sottolinea, prima di tutto, la partecipazione alle Elezioni RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie), organismo collettivo rappresentativo di tutti i lavoratori del Pubblico Impiego, in una lista unica con FSI-USAE, che ha visto vincere tutti i nostri candidati.

Abbiamo sottoscritto una convenzione fra Conf.A.S.I. e ASSOP2B, associazione che si occupa, all’interno della rete delle sedi confederali territoriali, di promuovere l’attività formativa agli iscritti della Confederazione, in qualità di polo dell’Università eCampus. Fatto questo che ha consentito alle sedi territoriali di implementare la loro offerta di servizi con la formazione dedicata a docenti e personale ATA. In questo contesto, si segnala che l’80% dei partecipanti al Corso di preparazione al TFA Sostegno hanno superato le prove preselettive e scritte. Un altro Corso di preparazione al Concorso straordinario docenti è in partenza nelle date 24-25-26 giugno 2022. Per poter procedere all’iscrizione si rimanda ai contatti delle sedi territoriali presenti su tutto il territorio nazionale https://www.confasi.it/centri.asp.

Abbiamo organizzato Open Day in diverse sedi territoriali, rivolti a docenti e aspiranti tali, per offrire consulenza sindacale gratuita su tematiche quali concorsi, graduatorie, TFA sostegno, MAD, 24 CFU per l’insegnamento, integrazione piani di studio universitari, aggiornamento graduatoria con titoli culturali.

Abbiamo inaugurato nuove sedi Conf.A.S.I. che si occupano del mondo della Scuola su tutto il territorio nazionale.

Abbiamo presentato al Ministero, tramite il Sen. Mario Pittoni (Vice Presidente della VII commissione permanente Istruzione Pubblica e Beni Culturali) – che ringraziamo – un documento condiviso con il Comitato Nazionale Docenti Vincolati, con le istanze della categoria su mobilità e contrattazione integrativa nazionale.

Abbiamo promosso una petizione online contro l’ordinanza del Ministero relativa alle procedure di aggiornamento delle graduatorie GPS per il biennio 2022/2023 e 2024/2025 che ha riscosso l’adesione di centinaia di docenti.

Tramite la Orizzonti Futuri Onlus è stato possibile consegnare in moltissimi Istituti scolastici di tutto il territorio nazionale rilevatori di Co2 e defibrillatori.

Tutte le sedi territoriali che si sono aperte al mondo scuola, hanno potuto seguire un intenso percorso formativo sindacale, che ha consentito loro, grazie al costante affiancamento da parte del Coordinamento nazionale, di essere pronti a prestare consulenza ed assistenza sindacale ai docenti ed aspiranti docenti per tutte le istanze mondo scuola, dalla mobilità ai vari concorsi ed in ultimo per le GPS (graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze docenti).

Il lavoro svolto sino ad ora è frutto della condivisione di obiettivi da parte della “cabina di regia” del Coordinamento Comparto Scuola e da parte di tutte le sedi territoriali Conf.A.S.I., che, uniti come una squadra, si pongono per il prossimo anno scolastico l’obiettivo di alzare sempre più l’asticella e di offrire un servizio sindacale e formativo di sempre migliore qualità, volgendo un occhio attento e disponibile verso il singolo lavoratore del mondo scuola.
Scarica Allegato
torna all'archivio Le Notizie
© 2023 Conf.A.S.I. - P.IVA 12392501008 - Cod.Fisc. 97531800585 - Tutti i diritti sono riservati. | Privacy Policy
Sesamo Software S.p.A.