Il diritto alle ferie spetta a tutti i lavoratori dipendenti ed è disciplinato da varie fonti normative ufficiali del nostro ordinamento. Le fonti In primis, la Costituzione stabilisce all'art. 36,...
Lo stato di invalidità civile comporta il riconoscimento in capo ai cittadini di una serie di provvidenze poste a carico dell'Inps, previo accertamento dell'effettiva difficoltà a svolgere le...
I finanziamenti a fondo perduto sono contributi finanziari agevolati messi a disposizione per l'avviamento di nuove attività imprenditoriali, oppure per finanziare imprese già esistenti al fine di...
Sconto sui contributi INPS per imprese che assumono giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni In allegato la circolare INPS 137/2014. Entro la fine del mese corrente sono ancora possibili le...
In “barba” al decreto Dal giudice di Napoli arriva la prima decisione favorevole ai pensionati dopo il decreto che dispone i mini rimborsi “ottemperando” alla sentenza della Consulta. Chi credeva...
Da quest'anno coloro che presentano il Modello 730 possono accettare senza modificazioni il Modello 730 precompilato messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate. A tale documento è possibile...
Lavoro domestico: come assumere legalmente una colf. La figura della colf è sempre più diffusa nel nostro Paese. Vediamo quale iter seguire per assumere legalmente una collaboratrice domestica. Il...
Il nuovo assegno per il nucleo familiare si risolve in un assegno corrisposto dall'Inps, previa procedura autorizzativa da parte del Comune di residenza, a nuclei familiari che presentino determinati...
Non basta essere claudicanti o usare un bastone per camminare per ottenere l’indennità di accompagnamento. Bisogna, invece, essere mutilati e invalidi civili totalmente inabili e trovarsi...
La l. n. 104/1992 (e successive modificazioni) è la principale normativa in Italia a mettere a punto una serie di misure che consentono al lavoratore di usufruire di determinate tutele per poter far...