Per la Suprema Corte nelle cause su pensioni o assegni di invalidità non basta il consulente tecnico per valutare la compatibilità tra malattia e lavoro. La valutazione della compatibilità tra...
Le regole in vigore per l'anno 2016, la reperibilità, i casi di esenzione e le sanzioni. I lavoratori, siano essi pubblici o privati, in caso di assenza dal posto di lavoro a causa di una malattia,...
Con il termine “mobbing” si fa riferimento, in generale, all'insieme dei comportamenti che tendono a emarginare un soggetto dalla società di cui esso fa parte, tramite violenza psichica protratta nel...
Con la recente approvazione della legge di stabilità 2016, il canone Rai cambia completamente volto. Se le modifiche rilevano principalmente per aver riformato le modalità di riscossione, le novità...
La rivoluzione del pagamento del canone Rai porta con sé una serie di dubbi e interrogativi per i cittadini. La previsione di cui alla legge di stabilità, secondo la quale sembra proprio che debba...
Il pagamento del cd. ticket sanitario rappresenta uno strumento con cui il cittadino può contribuire alle spese del servizio sanitario Nazionale tra cui farmaci, visite specialistiche e altre cure...
I benefici (Irpef, Iva, bollo, imposta di trascrizione) riconosciuti dalla legge tributaria nei confronti delle persone con disabilità coinvolgono anche i familiari se queste persone ne sono "a...
Siccome il Governo non ha adottato alcun decreto attuativo della delega contenuta nella Legge n. 67/14, l'omesso versamento delle ritenute previdenziali rappresenta ancora un reato punibile (ex art....
Come sappiamo, nel caso di decesso di un lavoratore pensionato, al coniuge spetta la c.d. pensione di reversibilità, ovverosia una prestazione economica calcolata sulla pensione del defunto in una...
Chi ne ha diritto, quanto spetta e come si presenta la domanda. L'indennità di accompagnamento è una prestazione economica erogata dall'Inps a domanda dell'interessato e previ i necessari...