Cambiano le regole per la Naspi. Il cittadino sarà in stato di disoccupazione solo se nella SAP rilevi l'identificativo della dichiarazione di immediata disponibilità (Did). A partire dal prossimo...
La Consulta dei Caf ha annunciato il blocco totale del servizio al raggiungimento di 5,1 milioni di Dsu, se l'Inps non assicurerà il pagamento. Isee di nuovo a rischio blocco. Lo ha comunicato la...
Secondo i dati rilevati dall'Istat aumenta la speranza di vita e salvo interventi in manovra dal 2019 l'età per andare in pensione arriverà a 67 anni. Pensioni più basse dal 2019 nonostante 5 mesi...
Il Segretario Provinciale della Confasi Sanità Sandro Cortese incontra il dirigente Asp Rodolico per discutere dei problemi relativi al reparto ospedaliero di Tropea in provincia di Vibo Valentia....
Reddito di inclusione: dal 1° gennaio fino a 490 euro al mese. In cosa consiste e come funziona il Rei approvato definitivamente dal Governo. Le novità e il testo del decreto. Dal 1° gennaio 2018...
A Tutti i Lavoratori del Settore della Riscossione Come programmato si è tenuto il 26 u.s. luglio in ROMA, presso il Palazzo dei Gruppi Parlamentari di Montecitorio, l'incontro tra la Delegazione...
Chiedono l'equiparazione del trattamento economico tra docenti italiani ed europei. Tra qualche giorno inizieranno le trattative per il rinnovo dei contratti degli statali dopo circa 8 anni di blocco...
Novità in vista per i controlli sulle assenze per malattie dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, che risultano utilizzare più frequentemente dei privati (il doppio) il permesso per malattia....
E' una delle proposte in discussione sul tavolo tra governo e sindacati. Trattamento previdenziale con minima a 650 euro per chi ha 20 anni di contributi con la possibilità di arrivare fino a 1000....
No all'adeguamento dell'età di pensionamento alle aspettative di vita che porterà l'uscita dal lavoro a 67 anni (66 e 11 mesi per la precisione) già a partire dal 1° gennaio 2019. L'appello arriva...