Stretta sui contratti a termine, norme più stringenti sulle delocalizzazioni, lotta al precariato e alla ludopatia, semplificazioni fiscali. Sono queste le principali novità contenute nel decreto...
Il Bonus cultura che consente a chiunque compia 18 anni nel 2018 di ottenere e spendere 500 euro in cultura (dal cinema ai libri, dalla musica ai musei e le mostre) ha trovato finalmente una conferma...
Oltre a norme finalizzate alla limitazione dell’utilizzo dei contratti di lavoro a tempo determinato, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al contrasto della delocalizzazione delle imprese e...
Come noto la pensione, così come lo stipendio, è soggetta ad imposizione fiscale. Sull'importo lordo della pensione, infatti, vanno applicate le ritenute fiscali previste a titolo di Irpef - ed...
Stop allo stipendio in contanti. Da domenica primo luglio, le aziende potranno retribuire i loro dipendenti solamente attraverso pagamenti tracciabili, in banca o alla Poste. Le multe in caso...
Il programma fiscale del nuovo governo, stante la necessità di reperire risorse per neutralizzare l’aumento dell’IVA, prevede un impatto non da poco sulle casse dello Stato. Alcune delle misure, come...
Nel progetto di Riforma del sistema previdenziale del governo Conte, una delle misure all'ordine del giorno è la pensione di cittadinanza per gli assegni sotto i 780 euro mensili. Un intervento...
Reddito di inclusione REI 2018: l’INPS ha pubblicato il nuovo modello di domanda con il messaggio numero 2120 del 24 maggio 2018. Ecco il testo ufficiale del messaggio INPS: “Con la circolare n. 57...
In arrivo la quattordicesima, ma non per tutti i pensionati. Non tutti infatti la riceveranno: diversamente dalla tredicesima, la quattordicesima tocca solo a determinate categorie di pensionati,...
Al via dal 13 aprile le domande per l’Ape volontaria, il “prestito finanziario con garanzia pensionistica” che consentirà a chi avrà almeno 63 anni nel 2018 (o almeno 63 anni e 5 mesi nel 2019) di...