È proprio il caso di dirlo con il Sommo Vate Alighieri in relazione alla annosa vicenda del FONDO ESATTORIALE... Anzi, ora siamo passati da una Divina Commedia alle Comiche !!! Ieri, davanti al...
Dal primo gennaio 2020 le spese da portare in detrazione nella Dichiarazione dei redditi non possono più essere pagate in contanti ma solo con metodi di pagamento tracciabili. La novità, prevista...
I cittadini che effettuano acquisti potranno partecipare a un'estrazione di premi. Si tratta della c.d. "lotteria degli scontrini" che rappresenta uno dei principali strumenti messi in campo al fine...
Arera, nel rispetto dell'obbligo triennale di aggiornamento dei parametri Isee necessari per accedere ai bonus sociali bollette, con delibera n. 499/2019 (sotto allegata) comunica che la nuova soglia...
Cos'è? Il “Bonus TV”, con valore fino a 50 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che...
Fino al biennio 2021/2022 si potrà andare in pensione a 67 anni. A darne la conferma, dopo l'anticipazione data nei giorni scorsi il decreto (in allegato) del ministero dell'Economia, di concerto con...
Roma, 13 novembre 2019 - Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, ha presentato alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato le linee guida della Legge di Bilancio 2020: “una...
L'esecutivo con il decreto fiscale n. 124/2019 e la nuova legge di bilancio ha tutta l'intenzione di far emergere il sommerso e contrastare l'evasione anche grazie all'incentivo dei mezzi di...
Il Comitato Direttivo della CONF.A.S.I. (Confederazione Autonoma Sindacati Italiani) ha eletto nella persona di Antonio La Ghezza il nuovo Presidente e Rappresentante legale della Confederazione. "...
Antonio Labate, Coordinatore nazionale del sindacato Confasi comparto Scuola, ha chiesto un incontro con il Ministro del’Istruzione Lorenzo Fioramonti, per approfondire le principali questioni...