Torna a farsi rovente il fronte delle pensioni di reversibilità. Dopo l'allarme lanciato nei mesi scorsi dai sindacati sul rischio di un intervento contenuto nel c.d. "ddl povertà" depositato presso...
Altro che 80 euro per le pensioni minime, c'è una nuova mazzata in arrivo per i pensionati: il rinnovo del blocco delle rivalutazioni fino al 2018. A lanciare l'allarme è il quotidiano Libero,...
Il decreto interministeriale rende effettiva la legge di stabilità 2016 con imposta agevolata per i lavoratori con redditi fino a 50.000 euro. La detassazione dei premi e del salario di produttività...
Ai fini del riconoscimento dell'assegno di invalidità non basta rilevare la sola riduzione della capacità di lavoro, ma è necessario valutare la personalità professionale dell'assicurato. Lo ha...
La Cassazione ha chiuso definitivamente la questione rafforzando un principio già da tempo consolidato tra i giudici della tributaria. Non può applicarsi l'Iva alla tariffa di igiene ambientale. Così...
L'Inps emana la circolare con le istruzioni contabili relative all'ASDI. L'importo "assistenziale" sarà esente da Irpef. Finalmente al via le operazioni per l'erogazione dell'ASDI (Assegno di...
Il Governo perde. Alla fine hanno vinto i disabili e le loro famiglie: le indennità di accompagnamento e le pensioni legate a situazioni di disabilità non possono essere considerate nel reddito...
Con un emendamento apportato al decreto Milleproroghe viene rinviata di un altro anno l'applicazione dell'onere finanziario a carico dei datori di lavoro. Dopo essere stata bloccata per il triennio...
Dal 2016 lavoreranno quasi due anni in più. Con l'arrivo del nuovo anno scattano sia il gradino previsto dalla riforma Fornero che l'aumento di 4 mesi connesso all'adeguamento alle aspettative di...
Incostituzionale il termine di tre anni previsto per chiudere i giudizi sul danno da ritardo. Valgono i criteri di Strasburgo. Non si può attendere tre anni per chiudere il primo (e unico) grado di...