L'Istituto fornisce istruzioni operative e chiarimenti sulle misure di agevolazioni inerenti i rapporti di apprendistato per favorire il corretto assolvimento degli obblighi contributivi. Allo scopo...
Il decreto fiscale 119/2018 collegato alla manovra di bilancio per il 2019 e tuttora in fase di conversione in legge, tra le diverse disposizioni in tema di condono prevede all'articolo 4 lo stralcio...
Ultimi ritocchi alla riforma delle pensioni. Confermate Quota100 e la proroga a Opzione Donna. Per gli altri resta la pensione di vecchiaia, si uscirà a 67 anni nel 2019. Nuovi dettagli emergono in...
CONFASI Funzione Pubblica In allegato sono indicati tutti gli enti appartenenti alla Funzione Pubblica, distinti per comparti, a cui i propri dipendenti contrattualizzati non in posizione...
Il 16 Ottobre si è celebrato il 75° anniversario della deportazione degli Ebrei dal Ghetto di Roma da parte delle truppe Naziste. Tale celebrazione non solo ricorda il dramma di una Comunità,...
Il reddito di cittadinanza partirà a marzo aprile 2019. A questa "quasi" certezza si accompagnano tanti dubbi e interrogativi. Uno dei tanti riguarda la compatibilità di questa misura con quelle...
Il primo Ministro Conte promette che la pace fiscale si farà. Certo occorre tempo, ma questa misura, grazie alla riduzione del debito, aiuterà sicuramente cittadini e piccoli imprenditori. Salvini...
INSERIMENTO IN II^ FASCIA GRADUATORIE DI ISTITUTO LAUREATI NON ABILITATI INFORMATIVA Il MIUR ha di recente pubblicato il Decreto n. 1069/2018 che ha previsto l’integrazione delle 2^ Fasce delle...
In merito alla prescrizione dei contributi dei dipendenti iscritti alle gestioni pubbliche, confluite nell’INPS, si chiarisce che la posizione assicurativa potrà essere sistemata anche dopo il 1°...
Anche ai lavoratori autonomi sarà concesso fruire del c.d. principio di sterilizzazione degli anni contributivi meno favorevoli. Infatti, ove l'assicurato decida di continuare la propria attività...